Dott. Matteo Righetti
Chinesiologo
Fisioterapista
Osteopata
Dott. Matteo Righetti
CHINESIOLOGO
FISIOTERAPISTA
OSTEOPATA
INFO & CONTATTI
dott.righettimatteo@gmail.com
+39 378 081 0777
COSA È LA FISIOTERAPIA?
P. IVA: 04956100236
Dott. Matteo Righetti @ All Right Reserved 2020
Il Fisioterapista è il Dottore in Fisioterapia, una figura autonoma a livello professionale.
La Fisioterapia è una branca delle professioni sanitarie che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali:
- Terapia Fisica (laser, tecar, onde d'urto, ultrasuoni, infrarossi, tens, elettrostimolazione ecc)
- Terapia Manuale (la terapia eseguita con le mani: mobilizzazioni, manipolazioni, terapie decontratturanti, stretching ecc)
- Terapia Posturale (una sorta di stretching globale che permette di allungare delle catene muscolari in modo da risolvere problematiche di varia natura)
- Esercizio Terapeutico (esercizi specifici svolti a diminuire il dolore ed a recuperare una corretta funzione).
Ricapitolando, il Fisioterapista è una figura autonoma che stabilisce il programma riabilitativo, che previene, cura e riabilita pazienti con patologie e lo fa attraverso macchinari specifici, ausili, le semplici mani e soprattutto esercizi specifici. Agisce su muscoli, tendini, fasce, legamenti ma anche cervello e nervi ed organi interni.
In particolare si distinguono diverse branche della Fisioterapia, molto diverse tra loro:
- Fisioterapista Neuro-muscolo-scheletrico ortopedico (cura affezioni relative a muscoli, tendini, ossa, nervi)
- Fisioterapista Neurologico (riabilita pazienti con ictus, sclerosi laterali amiotrofiche, sclerosi multiple, lesioni midollari ed altre patologie neurologiche)
- Fisioterapista Polmonare (si occupa principalmente dell'apparato respiratorio, si occupa di migliorare la funzione respiratoria)
- Fisioterapista Uro-Ginecologico (lavora con pazienti con disturbi urinari o legati all'apparato genitale. Può aiutare a ridurre le perdita di urina, a gestire prolassi e anche a migliorare la funzionalità sessuale)
- Fisioterapista Neuropsichiatrico Infantile (lavora con bambini con paresi, paralisi cerebrali infantili ed altre patologie)